Energie Rinnovabili - Solare Fotovoltaico - Unità Di Controllo E Regolazione
PV100
Prestazioni di misura e modalità di prova
Verifica la Sicurezza dell'impianto FV con un solo strumento
Il multifunzione PV100 di ASITA offre prestazioni di misura e modalità di prova decisamente innovative e pratiche per l’esecuzione di verifiche di sicurezza elettrica sulla sezione in DC degli impianti fotovoltaici, in conformità alle normative tecniche CEI EN 61557-2 e CEI EN 61557-4 alle quali la norma CEI 64-8/6 si riferisce.
In particolare PV100 esegue le misure di continuità dei conduttori di protezione e delle relative connessioni nonché la misura della resistenza di isolamento tra i conduttori attivi del pannello o della stringa di pannelli, senza la necessità di modificare i collegamenti o realizzare artifici esterni per porre in corto-circuito i terminali positivo e negativo del pannello o della stringa di pannelli.
Inoltre PV100 realizza le misure di tensione a vuoto, della corrente di corto-circuito e della corrente erogata dalla stringa di pannelli FV.
Per la misura della resistenza di isolamento, PV100si connette direttamente ai terminali del pannello o della stringa (tramite gli idonei e specifici cavi di prova forniti a corredo), verifica la tensione di uscita a vuoto dopodiché mette in corto-circuito tali terminali e contemporaneamente ne verifica l’isolamento elettrico rispetto alla connessione di terra di riferimento.
Il tutto in condizioni di totale sicurezza per l’operatore ed in maniera semplice e veloce. Durante la breve fase di corto-circuito, PV100 misura la corrente Icc della stringa di pannelli.
PV100 rispetta le prescrizioni relative alle prove di accettazione ed ispezione, volte a verificare le sicurezza dell’impianto fotovoltaico collegato alla rete elettrica definite dalla norma CEI EN 62446 (pubblicazione dicembre 2010) citata come normativa di riferimento dal 4° conto-energia del 05 maggio 2011
CONTINUITA’ Continuità dei conduttori di protezione ed equipotenziale principali e supplementari con correnti di prova superiore a 200mAcc (CEI EN 61557-4) - Possibilità di azzerare la resistenza dei terminali ( NULL fino a 10) - Segnalazione di avvertimento e prova inibita con tensione sugli ingressi superiore a 30Vca/cc - Protetto elettronicamente contro errate inserzioni
ISOLAMENTO Resistenza di isolamento con tensione di prova 250, 500, 1000Vcc (CEI EN 61557-2) - Misura della tensione a vuoto della stringa (fino a 1000Vcc) - Verifica della tensione rispetto alla connessione di terra con inibizione della prova per tensioni superiori a 30Vca/cc - Segnale di prova >1mA e <2mA secondo quanto previsto dalla norma CEI EN 61557-2
CORRENTE DI CORTO CIRCUITO Misura della corrente di corto circuito eseguita durante la verifica della resistenza di isolamento
MISURA DI TENSIONE Misura della tensione a VUOTO sui terminali di connessione ai pannelli (fino a 1000Vcc) Misura di tensione ca/cc sui terminali di prova continuità (fino a 440Vca/cc)
CORRENTE DI STRINGA Misura di corrente fino a 40Acc tramite trasduttore in dotazione