L'opera è suddivisa in quattro parti: elementi di elettrotecnica; macchine elettriche; misure elettriche; impianti elettrici. I criteri che hanno guidato gli autori nella stesura dell'opera sono stati fondamentalmente due: renderla agile e pratica e allinearla alle più recenti normative CEI. Mentre i fenomeni e le leggi attraverso i quali si articola l'elettrotecnica generale sono consolidati da tempo, non altrettanto si può dire delle tecniche costruttive delle macchine, gli strumenti di misura, gli impianti elettrici agli effetti di una maggiore sicurezza in ogni ambiente di lavoro e di vita. Scopo del volume è quello di offrire quelle nozioni basilari attraverso le quali il progettista e l'installatore di un impianto elettrico o il costruttore di una macchina elettrica operano abitualmente.