L'obiettivo che si pone questo volume è l'integrazione della sicurezza nel sistema organizzativo e operativo della manutenzione elettrica. Occorre lavorare in sicurezza e garantire il mantenimento della sicurezza e dell'effiicienza su impiantie macchinari. Fra gli argomenti trattati spiccano l'analisi del rischio elettrico negli interventi di manutenzione, l'organizzazione del servizio di manutenzione elettrica, la formazione e la qualificazione del personale, le procedure di intervento fuori e sotto tensione su impianti e quadri BT, l'esercizio delle cabine elettriche e gli interventi in prossimità di impianti MT sotto tensione.
Indice:
Capitolo 1 - Il rischio da elettrocuzione Capitolo 2 - Analisi del rischio nella manutenzione elettrica Capitolo 3 - Organizzazione del servizio manutenzione Capitolo 4 - Lavori elettrici in appalto Capitolo 5 - Formazione e informazione degli operatori elettrici Capitolo 6 - Qualificazione degli operatori elettrici Capitolo 7 - Ruoli e procedure nella pianificazione e nell'esecuzione di lavori elettrici Capitolo 8 - Modalità di lavoro su impianti di bassa e bassissima tensione Capitolo 9 - Quadri BT con protezione interna contro il contatto diretto accidentale Capitolo 10 - DPI e attrezzi per lavori elettrici su impianti BT Capitolo 11 - Lavori in condizioni critiche Capitolo 12 - Conduzione e manutenzione delle cabine elettriche MT/BT Capitolo 13 - Modalità di lavoro su impianti di media tensione Capitolo 14 - DPI e attrezzature per lavori elettrici su impianti MT